
“Trinacria, anima mia non li ascoltare.”
Ti disse così il nonno in una fredda giornata di dicembre mentre il sole tramontava da est.
Trinacria l'hanno strattonata, difesa in pochi..l'hanno rinnegata e rigettata a terra i più....esanime, all'angolo,un viso scarno e un corpo emaciato.
Alcuni l'hanno derubata..della dignità .
Altri dicono che sia solo un peso per la comunità.
E si che ho un diverso ricordo di Trinacria di quando ero bambino ingenuo.
Quando non mi importava sentire quello che diceva la gente parlando di lei, di nuove abitudini, delle sue fragilità,
a me bastava correre sulle sue terre a piedi nudi,sentire il profumo del mare di casa sua, del vento di scirocco che batteva dal sud..sdraiarmi sulla sabbia dorata sotto un cielo limpido, e respirare il sapore del mare mentre lente rientravano in porto le barche dei pescatori..
All'angolo,un viso scarno e un corpo emaciato.
Trinacria non è stata sempre così.
In tempi remoti era bellissima. Aveva gli occhi chiari della zia Astrid ed i capelli neri di suo padre Azim. Trinacria regalava il grano a chi glielo chiedeva, e non le importava da dove tu venissi,che cosa tu cercassi tra le sue proprietà, se avevi bisogno di qualsiasi cosa potevi rivolgerti a lei. Ti avrebbe dato il grano per fare il pane,Trinacria ..e un pezzo di terra da coltivare...in cambio del lavoro di braccia e di un sorriso....
Sul porto dei pescatori ci sono tornato qualche tempo fa. Ci ho visto un barcone di uomini venire da lontano. Un Moro sfiancato dal viaggio mi ferma. La pelle bruciata dal sole sembrava ancora più nera.Mi ha chiesto di te Trinacria.
Lo osservo allontanarsi con aria disillusa.
Eppure so che nonostante tutto lo avresti accolto comunque.
Trinacria, anima mia.
Che bello....
ReplyDeleteToccante, bellissimo.
E' proprio cosi'
Io mi ricordo quando ero piccolo, laggiu' nel trevigiano che tra bambini non si sentivano tanto le differenza di accento, che si era tutti imparato a parlare da poco.
Solo crescendo le differenze diventano tali.
E la Sicilia, che forse e' come una bambina offre sorrisi e aiuto a tutti, ma a volte avrebbe bisogno di crescere e imparare a fare le scelte da sola, senza questi invasori che vengono dall'esterno e sopratutto quelli che dall'interno si definiscono siciliani, ma tali non sono.
Troppi "a convenienza" per essere generosi.
Troppo poco siciliani nel comportamento per capire l'anima di questa terra.
Grazie del bel commento!
ReplyDeleteHai colpito in pieno esprimendo con semplicità tutto quello che volevo dire con il mio racconto.
Bella l'immagine che dai, con la tua chiave di lettura, su una Sicilia-bambina ingenua che ha paura di crescere e camminare con le proprie gambe!
bacio grande Giù
Ho impacchettato le giraffe,ora leggo di nuovo questo post e poi mi addormo come avevo preventivato
ReplyDeletebello e commovente
ReplyDeletebuon Natale a te e Trinacria
ciao
Grazie del commento Yet!
ReplyDeletel'ho letto soltanto ora...
Tanti Auguri anche a te da me e Trinacria
a presto
tanta felicità !... non si dovrebbe neanche augurare, la felicità è un bene indispensabile
ReplyDeletePiu' lo rileggo, piu' mi piace.
ReplyDeleteSei bravissima.
Grazie Giù
ReplyDeletesono davvero contenta che ti piaccia! e poi detto da Falloppio è un grandissimo complimento :-)
spero di scrivere presto un nuovo racconto!
un bacio
8+ senza dubbio alcuno, anche se quel "tramonto da est" non mi fa dormire.
ReplyDeleteAnzi ti prego: non un post (e ci mancherebbe) ma un PVT a spiegazione.
Non posso spendere miliardi in benze a causa di un tramonto rovescio.
Peace
Ciao Giu.
ReplyDeletePassavo.
Buonanottee a presto.
era da molto che non passavo....
ReplyDeleteed era da molto che non ti "leggevo"....
Rò, mi hai regalato un'immagine che porterò con me...un pò più a nord di trinacria... ;)
grazie..
bella, brava e bisssssssss =))
P.S.
appena ho la possibilità...la stampo e me l aporto in agenda! ;)
Graziee!Sempre troppo buona con me!
ReplyDeletee grazie soprattutto di essere passata!.. in questo momento in cui sarai indaffaratissima!...qui tutto bene!
spero di beccarti presto su skipe così parliamo un pò!
Un abbraccio forte e un bacio grande